ACQUA

  • Naturale e frizzante - 1 lt 2,00
  • Naturale e frizzante - 0,5lt 1,00

caffè

  • Caffè 1,00
  • Decaffeinato 1,50
  • Orzo 1,50
  • Macchiato 1,50
  • Ginseng 1,50

SOFT DRINK

  • Coca Cola/Coca Cola zero 33 cl 3,00
  • Fanta/Sprite 33 cl 3,00
  • Coca Cola Grande 4,50

    Solo asporto e domicilio

  • Chinotto/limonata/gazzosa LURISIA 275 ml 3,50

vini bianchi

  • Chardonnay terre di chieti Bottiglia 16€

    Calice 5€

  • Grechetto

    (La Carraia)

    Bottiglia 16€

    Calice 5€

    12,5% - Da uno dei vitigni autoctoni umbri più antichi nasce questo bianco di bella struttura e buona intensità aromatica. Ottimo aperitivo, accompagna pesci al forno e crostacei

  • Pecorino

    (Cantina Tollo)

    Bottiglia 17€

    Calice 5€

    12,5% - La riscoperta di un antico vitigno ci ha regalato questo bianco dal sapore persistente e armonico, lievemente balsamico, che si fa ricordare per le note agrumate e i profumi dell’orto. In abbinamento con crostacei, piatti di pesce in generale; ottimo anche con formaggi freschi o a pasta filata.

  • Sauvignon

    (Antonutti)

    Bottiglia 19€

    Calice 5€

  • Vermentino di Gallura Sciala

    (Surrau)

    Bottiglia 19€

    Calice 6€

    14% - Il vermentino di Gallura Sciala nasce sulle colline di Arzachena nei pressi della Costa Smeralda. Morbido e bilanciato al palato emana profumi con sentori di frutta esotica, mandorle dolci e agrumi

  • Ribolla Gialla

    (Torre Rosazza)

    Bottiglia 21€

    Calice 5€

    13% - Uno dei vitigni autoctoni friulani di cui si hanno testimonianze più antiche, che nei Colli di Rosazzo trova ampia diffusione per l’elevata qualità dei vini che esprime. Ha profumo fine e delicato e una buona acidità naturale, che lo rende fresco e snello.

  • Gewürztraminer

    (Valle isarco)

    Bottiglia 26€

    Calice 5€

    14% - Vino che si presenta dal colore giallo paglierino lucente e saturo con sentori di mango ma anche di chiodi di garofano. Dal sapore fruttato fresco e vivace. Prigiona note vi mineralità al palato. Si abbina bene a piatti dal sapore agrodolce, anatra, pollo e gamberi

  • Chardonnay Bramito della Sala Bottiglia 29€

    Calice 6€

  • Muller Thurgau Pacherhof Bottiglia 30€

    Calice 6€

  • Conte delle Vipere Antinori Bottiglia 30€

    Calice 6€

  • Kerner Pacherhof Bottiglia 34€

    Calice 6€

VINI ROSSI

  • Montepulciano d'Abruzzo DOC

    (Cantina Tollo)

    Bottiglia 16€

    Calice 5€

    13% - Un classico. Una linea ben assortita chedà molto, ideale per condire di allegriai momenti di sana convivialità. Ottimo con antipasti, primi piatti saporiti, secondi di carne, formaggi freschi e semi stagionati.

  • Finimondo

    (Cantine Pellegrino)

    Bottiglia 16,50€

    Calice 5€

  • Morellino di Scansano DOCG

    (Provveditore)

    Bottiglia 19€

    Calice 5€

    13% - Si presenta all’aspetto di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; al naso si avvertono sentori di viola, amarasca, amarena fresca, ciliegia durona, pepe verde e chiodi di garofano; al palato risulta schietto, persistente, ampio e si ritrovano i sentori di liquirizia e foglia di tabacco fresco.

  • Pinot Nero flors

    (Antonutti)

    Bottiglia 19€

    Calice 5€

  • Refosco dal peduncolo flors

    (Antonutti)

    Bottiglia 19€

    Calice 5€

  • Valpolicella DOC

    (Masi)

    Bottiglia 20€

    Calice 5€

    12% - Il Valpolicella Classico “Bonacosta” è un vino rosso dal profilo moderno, nitido e sottile, ottenuto da uve tipiche del territorio, vinificato e affinato in acciaio. Esprime al naso sentori di ciliegie mature, erbe campestri e mandorle fresche. Al palato è delicato, fresco, pulito e scorrevole, dal tocco morbido e setoso

  • Rosso Di Montefalco DOC

    (Scacciadiavoli)

    Bottiglia 21€

    Calice 5€

    13,5% - Vino di ottima fattura. Colore rosso rubino intenso, profumo ampio, elegante e con sentori di ciliegia, sapore morbido e voluminoso. Nell’antica tradizione del territorio di Montefalco, dopo aver selezionato le uve per la produzione di Montefalco Sagrantino, venivano raccolte tutte le altre varietà rosse per la composizione di un vino più fresco e di facile abbinamento. Scacciadiavoli prende spunto da questa tradizione e la perfeziona aggiungendo quel tocco che rende questo vino ancor più amabile. Montefalco Rosso DOC si presta ad un invecchiamento per alcuni anni. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale.

  • Primitivo Di Manduria DOC

    (Leone De Castris)

    Bottiglia 23€

    Calice 5€

    14% - Alla vista si presenta rosso scuro, quasi violaceo. Al naso rivela un profumo ricco di note fruttate di prugna e visciole ma anche speziato di zenzero e vaniglia. In bocca è caldo, pieno e vellutato. Ottimo con grigliate di carne, gustose paste al forno, formaggi stagionati.

  • Pinot Nero Kellerei Terlano Bottiglia 28€

    Calice 6€

  • Il bruciato Antinori Bottiglia 35€

    Calice 7€

  • Testarossa Montepulciano d’Abruzzo DO Bottiglia 32€

    Calice 6€

  • Marpione Primitivo

    (Tenuta Viglione)

    Bottiglia 40€

    Calice 8€

VINI ROSATI

  • Antonutti Rosato brut cl75 Bottiglia 18€

    Calice 5€

    Perfetta sintesi di uve di Merlot e uve di Refosco. Dopo macerazione, pressatura e prima fermentazione, i due mosti vengono assemblati e si dà il via alla seconda fermentazione come da metodo italiano: nasce così un vino fresco, immediato, senza stagione e dal colore che ricorda la buccia di cipolla.

  • Binelli Rosato Bottiglia 23€

    12,5% - È un rosato di media intensità e struttura capace di sorprendere per la propria autorevolezza e nitidezzza. Al naso si presenta fresco e delicato con un ventaglio di fiori di biancospino, mela verde e ciliegia selvatica, mentre al palato stimola con la sua freschezza e sapidità

BOLLICINE

  • Mastro Binelli Prosecco Extra Dry Bottiglia 23€

    Vino da aperitivo, con un buono perlage, accompagna bene taglieri di salumi e formaggi ma anche fritti

  • Corte Delle Calli DOCG Bottiglia 17€

    Calice 5€

    11% - Vino indicato per sottolineare qualsiasi tipo di occasione, si presta particolarmente come aperitivo assieme agli amici oppure ottimo con antipasti delicati o primi piatti di pesce.

BIRRA ALLA SPINA

“La sintesi con il territorio è il segreto che si cela dietro al sapore unico della nostra birra, un’alchimia unica da assaporare sorso dopo sorso.”

  • Scudata Chiara 0,3cl - 4,00

    5% - La ricetta che ha creato il mito della nostra fabbrica. La leggera nota luppolata completa il profilo di questa birra rendendola estremamente beverina.

  • Pedavena Rossa 0,3cl - 4,50

    5,9% - Una rossa ambrata dal colore meraviglioso e dalla schiuma compatta in cui si può riconoscere l'inconfondibile luppolatura della celebre Pedavena.

  • Principessa non filtrata Birrificio Alta Quota 0,3cl - 4,50

    5,8% - La nostra non filtrata ha un gusto ed un colore inconfondibile. La rifermentazione in cantina e la lunghissima maturazione le donano una cremosità unica.

  • Zero.5 0,3cl - 4,50

    Birra a bassa fermentazione da 4,8 gradi in cui la rusticità del malto pils è protagonista, affiancata da un amaro leggero con accenni erbacei dati dai luppoli nobili tedeschi.

SCELTE DA NOI - IN BOTTIGLIA

  • Alta Quota - Giovio 33cl - 5,00

    0,75cl - 10,00

    6,5% - Ha un aspetto davvero intrigante, con la sua bella lucentezza ambrata e una schiuma dalla buona tessitura. Al naso giungono lentamente profumi di mela cotogna, caramella di malto, una zaffata fumè, che le conferiscono intensità e rotondità. L’entrata in bocca è perfettamente in scia con le note olfattive, mostrando la forza dei malti e delle sue tostature, poi opportunamente equilibrata dalla gestione dei luppoli, che contribuiscono ad asciugare e detergere. Autorevole e certa, una birra che sa farsi ricordare.

  • Alta Quota - La Delizia 33cl - 5,00

    0,75cl - 10,00

    5,2% - L’aspetto è caratterizzato da schiuma bianca e da un bel colore dorato carico, con vive sfumature ambrate. Al naso si fanno apprezzare evidenti riconoscimenti di frutta matura e malto e, sullo sfondo, note di caramello, miele da fiori bianchi ed eterei soffi di gelsomino. L’approccio in bocca è caratterizzato da un piacevole abboccato, i malti e il loro contributo sono evidentemente presenti, come suggerisce anche il corpo, apprezzabile. Il sorso rimane centrale, caratterizzato da laterali e fini suggestioni sapide, mentre la chiusura, affidata a un progressivo amaro “aromatico”, da erbe officinali, richiama il sorso e dona un rimando vagamente balsamico e un piacevole ritorno floreale.

  • Alta Quota - La IPA 33cl - 5,00

    0,75cl - 10,00

    5,0'% - All’aspetto appare dorata, appena imbrunita da una quasi impercettibile suggestione ambra. Il naso si presenta composto, offrendo una amabile fragranza floreale e terrosa, un soffio caramellato. Nel palato si muove agile, scorrendo disinvoltamente, dotata com’è delle giuste carbonatazione e secchezza. Come vogliono i canoni di questo antico stile della tradizione inglese, l’amaro è presente, ma progressivo, si prende la bocca lentamente (supportato dalle sottili note tostate) e senza smanie di protagonismo, risultando elemento essenziale per caratterizzare, chiudere il sorso e richiamare la bevuta.

  • Dolomiti Speciale 75cl - 8,00

    5,9% - Chiara dai riflessi d'oro intenso, si caratterizza per il gusto rotondo con delicate note di frutta matura e per le sensazioni di freschezza derivanti dai lunghi tempi di fermentazione e maturazione.

  • Herrnbrau weizen 50cl - 8,00

    5,4% - Miglior al mondo 2016 - Medaglia d oro dalla World Beer Award 2016 --- Hefe weizen di colore giallo dorato e dall’aspetto leggermente velato. L’aroma di malto e di cereali si sparge abbastanza sostenuto, infervorato da sentori di noce moscata e chiodi di garofano. Il corpo, medio-pieno, si rivela fresco, esuberante, nella sua trama cremosa. Il gusto defluisce secco, amarognolo e lievemente aspro, con un’opportuna punta acida in prossimità del traguardo. Il finale sopraggiunge croccante e pulito, nonché molto equilibrato.

  • Hoegarden Blanche 33cl - 5,00

    5% - All'inizio DA dolci note di malto che dà modo di acidità e di agrumi marcate note, e finisce in una breve retrogusto amarognolo apprezzato. Si tratta di una birra molto eccitante allo stesso tempo rinfrescante. Fa parte delle birre Stile Belga, Birra di frumento

  • La Chimay Rouge 33cl - 6,00

    7% - La Chimay Rouge è la più antica delle birre Chimay. Il colore ramato e il gusto fruttato e dolce rendono questa birra scura particolarmente saporita.

  • Draught Stout Guinness 33cl - 5,50

    4,2% - Birra emblematica di casa Guinness contrassegnata da un’arpa dorata e la firma del suo fondatore, la Draught celebra l’ingegnosità di Arthur Guinness che contribuì allo sviluppo del concetto di birra “alla spina” per come la conosciamo ancora oggi e della sua tecnologia. Draught infatti sta per birra alla spina e la lattina che la contiene comprende un dispositivo in prossimità del tappo che simula l’effetto della spillatura. Presenta un colore rosso rubino scuro e una spuma molto abbondante. Al naso propone dolci aromi di caffè e di malto. Al palato si dimostra morbida e cremosa, di piacevole complessità ed equilibrio. Il finale è puro velluto.

  • Bush ambree 33cl - 7,00

    10,5% - La Bush più conosciuta è una birra ambrata di alta fermentazione, dal gusto di malto pronunciato. Anche chiamata Bush 12, il suo nome ufficiale ora è Bush Ambrée. Il tenore d'alcool è del 12% e questo ne fa una delle birre più forti; si può del resto leggere sulla etichetta che è la più forte del Belgio.

  • Kwak Beer 33cl - 6,00

    8,4% - La birra più famosa della Brouwerij Bosteels (Belgian Family Brewers) è la Kwak che prende il nome dall’inventore della sua ricetta il locandiere Pauwel Kwak che la ideò nel 1791. Pauwel Kwak era solito mescere la birra in lunghi bicchieri detti “della staffa”, in modo da poterla servire viaggiatori e cocchieri senza che fosse necessario scendere dalle carrozze.

  • Brew Dog Punk Ipa 33cl - 7,00

    5,4% - La Punk IPA della scozzese Brewdog Brewery è diventata ormai un simbolo della riscossa delle birre artigianali contro l'omologazione e la standardizzazione del gusto. Si tratta di una IPA (India Pale Ale) estremizzata e di grandissima vitalità, che unisce l'amarognolo delle IPA tradizionali al fruttato del luppolo neozelandese, con prorompenti sentori di frutta tropicale, agrumi e note amarognole.

In conformità a quanto previsto dal Regolamento europeo n. 1169/2011, ma soprattutto al fine di garantire la tutela della Nostra clientela si avvisa che le portate come indicate nei menù, possono contenere tracce di allergeni, ove per “possono contenere” s’intenda” non è possibile escluderne la presenza secondo le normali procedure di preparazione”.

Si elencano i principali allergeni:

1) Cereali contenenti glutine e prodotti derivati
2) Crostacei e prodotti derivati
3) Uova e prodotti derivati
4) Pesce e prodotti derivati
5) Arachidi e prodotti derivati
6) Semi di soia e prodotti derivati
7) Latte (incluso il lattosio) e formaggi e prodotti derivati
8) Frutta secca a guscio e prodotti derivati
9) Sedano e prodotti derivati
10) Senape e prodotti derivati
11) Semi di sesamo e prodotti derivati
12) Solfiti e anidride solforosa
13) Lupini e prodotti derivati
14) Molluschi e prodotti derivati

Si raccomanda alla gentile clientela che fosse a conoscenza di problemi legati ad intolleranze o allergie agli alimenti sopra elencati, di specificarlo all’atto dell’ordinazione al personale di sala al fine di consentire al cuoco di operare correttamente ed evitare anche minime contaminazioni di allergeni. Si avvisa inoltre che determinati piatti non possono essere preparati eliminando semplicemente l’allergene poiché lo stesso rientra in maniera essenziale nella ricetta.  

Prodotto congelato

Viale Mazzini; 12 00015 Monterotondo (RM) – P.IVA: 01212390577

Sito e marketing a cura di: